ELENA ROMITI PUPPET ANIMATION

f6ef17b9ed6200e0cc16d34f793a134dc4af2ac3.jpeg

Lo scheletro

la prima cosa da fare è costruire uno scheletro di alluminio, utilizzando fili da uno o due mm intrecciandoli ta di loro. Le parti rigide, spalle e bacino vengono ricoperte da una pasta essicabile all'aria, sia per fermare i nodi, sia per dare volume a queste parti del corpo

41804039e51240864ddff0bfa9c5a6647c320431.jpeg

le mani

vengono create separatamente, anch'esso col filo di alluminio e, successivamente agganciare al pupazzo

b60663c984765868145b4897a4ba86b1f3573712.jpeg

la copertura

Le mani, come del resto l'intero corpo, viene ricoperto in gommapiuma tenuta ferma da una benda elastica

86a8f09120535d30b1700d7122ba1ad85ed9b19c.jpeg

il volume del
corpo

tutto il corpo, braccia comprese, vengono ricoperte in gommapiuma e ricoperte da una benda elastica, affinché , durante il movimento, la gommapiuma rimanga al suo posto. I piedi sono stati rivestiti in gomma siliconica , che dà la possibilità di ancorare il pupazzo su una base di polistirolo tramite chiodi facilmente inderibili ed estraibili, qualora si preferisca non ricorrere a dei rig (sostegni che poi andranno cancellati digitalmente)

1020ff7a64d3cc19eb844672306d107d4515c4f7.jpeg

LA TESTA

Viene utilizzata una pallina di polistirolo dove vengono scavate le orbite oculari per poi appoggiare due perline per creare i bulbi. Successivamente viene stesa e modellata una pasta che poi verrà essicata in forno

5d49c316d8d3e892d4104a053df8c21d4a45707f.jpeg

IL LATTICE

L'ultima fase prima di rivestire il pupazzo con abiti, è quella di cospargere il corpo con lattice liquido, applicato tramite pennello. Il lattice asciugherà al sole nascondendo le pieghe della benda, dando al corpo un "effetto pelle" e garantendo una sufficiente elasticità al movimento

daa816036236484bb846a726f325f75c217ed7eb.jpeg

PUPAZZO FINITO

Adesso i pupazzi sono pronti per girare. IN questo caso, sono stati vestiti con abiti in stoffa leggera dalla mia costumista di fiducia Gabriella Cotugno. Sopracciglia e palpebre sono in plastilina e la bocche, intercambiabili a seconda del parlato, in fimo. Dietro i pupazzi si possono notare i rig, bracci di sostegno che poi verranno cancellati digitalmente